Novara, intera famiglia intossicata dal monossido
“Un’intera famiglia è rimasta intossicata dal monossido di carbonio sprigionato da un impianto di riscaldamento guasto. È successo martedì 3 aprile in via Pianca a Galliate, dove sono dovuti intervenire i vigili del fuoco. Gli abitanti dell’appartamento sono stati portati fuori dai pompieri e affidati alle cure del personale del 118 che li ha trasportati all’Ospedale Maggiore di Novara per accertamenti. I vigili del fuoco hanno chiuso l’erogazione del gas metano e spento la caldaia per la messa in sicurezza la casa.”
da NovaraToday -Galliate 04/04/2018
http://www.novaratoday.it/cronaca/Famiglia-intossicata-monossido.html
Queste sono le notizie che non si vorrebbero mai leggere, soprattutto nel 2018!
Eppure basterebbe fare come da buon senso, oltre che da normativa, un controllo adeguato della caldaia, fatta da personale idoneo e competente.
A volte i clienti pensano che la pulizia della caldaia sia dare una spolverata e soffiata, nulla di più… Ebbene non è così!
Ma vediamo insieme cosa va a controllare un tecnico qualificato quando effettua la revisione e manutenzione della caldaia a casa vostra.
Fa un controllo strumentale e visivo dell’impianto verificando questi punti essenziali per il buono e corretto funzionamento della caldaia e dell’ impianto ma sopra ogni cosa che sia in SICUREZZA!
Verifica:
- che l’installazione della caldaia sia in luogo idoneo
- che le aperture di ventilazione/areazione siano libere da ostruzioni
- che le aperture ventilazione/areazione siano di adeguate dimensioni
- che il canale da fumo o condotti di scarico siano idonei ( esame visivo)
- che il sistema di regolazione della temeratura ambiente sia funzionante
- e che la tenuta dell’ intero impianto sia idonea così come i raccordi del generatore
Dopo questa parte si passa a pulire e controllare anche:
- che il dispositivo di comando e regolazione funzionino correttamente
- che i dispositivi di sicurezza non siano manomessi e/o cortocircuitati
- che la valvola di sicurezza alla sovrapressione sia a scarico libero
- inolte controlla e pulisce lo scabiatore lato fumi
- senza dimenticare la presenza o meno del reflusso dei prodotti della combustione
- poi si controlla che gli esiti secondo la UNI 10389-1 siano conformi alla legge vigente.
E’ vostra responsabilità ricordarvi di far controllare la caldaia e l’impianto di casa vostra. Ci abitate voi, siete voi ad usufruire di acqua calda corrente e riscaldamento a vostro gusto e piacere.
Come fate il tagliando, la revisione e pagate il bollo dell’ auto così dev’essere vostra premura far verificare la caldaia che funziona per ben 360 giorni all’ anno.
PENSATECI!